search

EPAREMA LEVUL*SCIR 180G

  • SIT LABORATORIO FARMAC. Srl
  • 023209024
Eparema Levul è un farmaco a base del principio attivo cascara + boldo + rabarbaro, appartenente alla categoria degli Lassativi e nello specifico Lassativi di contatto. Eparema Levul può essere prescritto con Ricetta OTC - medicinale di automedicazione. Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
info_outline Scheda prodotto
Prezzo Speciale 9,90 €
Quantità
check_circle Disponibile (6 Articoli)
Spedito in 48h

redeem Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto guadagni 9 Punti Fedeltà che possono essere convertiti in un buono sconto. Maggiori info

  Pagamenti comodi e sicuri

Anche con carta di credito

  Spedizione in 48h

GRATIS in Italia oltre 39,90€

  Resi veloci e sicuri

14 giorni per ripensarci

  Esperienza farmaceutica

Sempre al tuo servizio

Altri prodotti Altri prodotti ad un prezzo imbattibile

SIT LABORATORIO FARMAC. Srl

Scopri tutti i prodotti

EPAREMA LEVUL*SCIR 180G

Indicazioni terapeutiche

Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Posologia e modalità d'uso

Adulti: un cucchiaino da the in poca acqua, due volte al giorno prima dei pasti. Bambini: un cucchiaino da caffè al giorno, prima del pasto serale. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.

Controindicazioni

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ostruzione meccanica delle vie biliari. Epatopatie acute e croniche. Calcolosi biliare. Insufficienza epatica. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione, condizioni infiammatorie intestinali (Morbo di Chron–Coliti Ulcerative). Controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere p. 4.6). Controindicato in età pediatrica (vedere p. 4.4).

Effetti indesiderati

Patologie gastrointestinali Occasionalmente: dolori crampiformi addominali,coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Avvertenze speciali

Avvertenze Usare solo per brevi periodi. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non usare lassativi se sono presenti dolori addominali, nausea e vomito. L’uso continuativo di lassativi può provocare assuefazione o danno di diverso tipo. Se la stipsi è ostinata consultare il medico. L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Precauzioni per l’uso. Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.

Gravidanza e allattamento

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. L’utilizzo in gravidanza e durantel’allattamento deve essere evitato perchè gli antrachinonici vengono escreti in parte col latte materno conferendogli proprietà purgative.

Scadenza e conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione.

Interazioni con altri farmaci

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Il latte o gli antiacidi possono modificare l’effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un ora prima di prendere il lassativo. Occorre prestare cautela in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi (vedere paragrafo 4.4).

Sovradosaggio

Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo "Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego" circa l’abuso di lassativi.

Principi attivi

100 ml di sciroppo contengono: Principi attivi: Cascara sagrada estratto fluido 11 g; Boldo estratto fluido 5,6 g; Rabarbaro estratto fluido 2,5 g. Eccipienti: metil–p–idrossibenzoato, alcool etilico Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Levulosio, metile–p–idrossibenzoato, tintura arancio, tintura vaniglia, alcool etilico, acqua depurata.

SIT LABORATORIO FARMAC. Srl
023209024
6 Articoli

Scheda sintetica

Confezione
110 mg/ml + 56 mg/ml +25 mg/ml sciroppo flacone 180 g
Tipo Prodotto
FARMACO UMANO
Codice ATC
A06AB57
Descrizione ATC
Cascara, associazioni
Gruppo Terapeutico
Lassativi
Principio Attivo
cascara + boldo + rabarbaro
Classe
C
Forma Farmaceutica
sciroppo
Tipo Somministrazione
orale
Contenitore
fiala/flacone/fialoide in scatola
Quantità
1 fiala/flacone/flaconcino
Capacità
180 grammi
Quantità del Principio Attivo
56MG (boldo) + 110MG (cascara) + 25MG (rabarbaro)
Ricetta richiesta
OTC - medicinale di automedicazione
Ordine rapido