- In saldo!
- Risparmia 30%

NEOBOROCILLINA C*16PAST S/Z
- Alfasigma S.p.A.
-
022632184
Anche con carta di credito
GRATIS in Italia oltre 39,90€
14 giorni per ripensarci
Sempre al tuo servizio
Anche con carta di credito
GRATIS in Italia oltre 39,90€
14 giorni per ripensarci
Sempre al tuo servizio
Alfasigma S.p.A.
Scopri tutti i prodottiNEOBOROCILLINA C*16PAST S/Z
NEO BOROCILLINA “1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C senza zucchero“
Una pastiglia contiene:
Principi attivi
Eccipienti con effetti noti:
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere 6.1
Pastiglia.
Antisettico del cavo orofaringeo.
Sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 2-3 ore, fino ad un massimo giornaliero di 8 pastiglie.
Non superare le dosi consigliate.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Per la presenza di aspartame, il prodotto è controindicato in caso di fenilchetonuria.
Le pastiglie di Neo Borocillina senza zucchero contengono vitamina C, pertanto devono essere usate con cautela da soggetti che soffrono, o abbiano sofferto in passato, di nefrolitiasi (calcolosi renale) e da quelli affetti da Deficit di G6PD (Glucosio-6-fostato deidrogenasi), emocromatosi, talassemia o anemia sideroblastica.
Aspartame
Questo medicinale contiene 3 mg di aspartame per pastiglia. Aspartame è una fonte di fenilalanina. Può esserle dannoso se è affetto da fenilchetonuria, una rara malattia genetica che causa l'accumulo di fenilalanina perché' il corpo non riesce a smaltirla correttamente.
Non sono disponibili studi né non-clinici né clinici sull'uso di aspartame nei bambini al di sotto delle 12 settimane di età.
Il prodotto non contiene saccarosio, può quindi essere assunto da chi deve evitare la somministrazione di tale zucchero.
L'impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico orale può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico ai fini della istituzione di eventuale idonea terapia.
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico.
TENERE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici.
Non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso di 2,4-diclorobenzil alcool e acido ascorbico in donne in gravidanza.
Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il prodotto va somministrato in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Sono stati segnalati molto raramente: reazioni di ipersensibilità, sensazione di giramento di testa, insufficienza respiratoria, edema della glottide, vomito, malessere, sudorazione, edema delle braccia, edema periorale, edema delle palpebre, edema del volto, orticaria, anemia emolitica, ittero.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette.
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
In caso di eventuale sovradosaggio dovranno essere adottati appropriati trattamenti sintomatici.
Categoria farmacoterapeutica:
antisettici del cavo orofaringeo - Codice ATC: R02AA03.
Neo Borocillina è un utile mezzo per la cura sintomatica delle affezioni infiammatorie della bocca e del cavo faringeo. Il suo componente attivo principale è il 2,4 diclorobenzil alcool, farmaco antibatterico dotato di azione antisettica verso numerosi germi patogeni del cavo orale.
Nelle preparazioni con vitamina C la vitamina costituisce un utile complemento all'azione antisettica del 2,4 diclorobenzil alcool.
L'acido ascorbico è facilmente assorbito dal tratto gastrointestinale ed è ampiamente distribuito nei tessuti del corpo. Le normali concentrazioni nel plasma e nei leucociti oscillano rispettivamente fra 5-12 mcg/ml e 250 mcg/ml per leucociti isolati. Nelle malattie da raffreddamento, quando le normali concentrazioni sono esaurite, dopo una dose orale di g 1 si ottengono picchi ematici compresi fra 5 e 10 mcg/ml in 1-5 ore.
I dati non-clinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di tossicità a dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva e sullo sviluppo neonatale.
Mannitolo, polivinilpirrolidone K 30, copolyvidone, aroma arancia, gliceril beenato, aspartame.
Non sono state riportate incompatibilità del prodotto.
3 anni.
Conservare a temperatura non superiore a 30° C.
Blister costituito da PVC/PE/PVDC bianco termosaldato ad un foglio di alluminio.
Il contenuto della confezione è di 16, 18, 20 pastiglie. È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Nessuna istruzione particolare.
Alfasigma S.p.A. - Via Ragazzi del ‘99, n. 5 - 40133 Bologna (BO)
“1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C senza zucchero“ 16 pastiglie in blister PVC-PE-PVDC/AL - A.I.C. n. 022632184
“1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C senza zucchero“ 18 pastiglie in blister PVC-PE-PVDC/AL - A.I.C. n. 022632196
“1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C senza zucchero“ 20 pastiglie in blister PVC-PE-PVDC/AL - A.I.C. n. 022632119
Data della prima autorizzazione: 15 novembre 1972
Data del rinnovo più recente: 1 giugno 2010
17 maggio 2022