Informazioni mediche Lecrosine collirio:
Lecrosine collirio grazie alla sua composizione agisce contro congiuntiviti allergiche, prurito, occhi rossi e lacrimazione. E’ indicato per adulti e bambini. Lecrosine collirio è a base di sodio cromoglicato.
English version link
A cosa serve
Lecrosine è un farmaco a base del principio attivo Sodio Cromoglicato, appartenente alla categoria degli Antiallergici e nello specifico Altri antiallergici. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Santen Italy S.r.l..
Lecrosine può essere prescritto con Ricetta SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Lecrosine serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Congiuntivite.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare:Santen OY
Concessionario:Santen Italy S.r.l.
Ricetta:SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Sodio Cromoglicato
Gruppo terapeutico:Antiallergici
Forma farmaceutica:collirio
Indicazioni
Congiuntivite allergica negli adulti e nei bambini.
Posologia
Posologia
Il dosaggio deve essere stabilito per ciascun paziente.
Dosaggio normale per bambini e adulti:
da 1 a 2 gocce in ciascun occhio due volte al giorno.
Per ottenere un controllo ottimale dei sintomi Lecrosine deve essere utilizzato regolarmente.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Nessuna.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono stati effettuati studi di interazione.
Prima di prendere “Lecrosine” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
Assumere Lecrosine durante la gravidanza e l’allattamento
Posso prendere Lecrosine durante la gravidanza e l’allattamento?
Gravidanza
I dati relativi a un numero limitato di gravidanze esposte indicano l’assenza di effetti avversi del cromoglicato sulla gravidanza o sul feto/neonato. Gli studi condotti sugli animali non indicano …
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Come con altri colliri, l’instillazione di Lecrosine può causare irritazione locale e visione offuscata che possono influire temporaneamente sulla capacità di guidare e usare macchinari.
Effetti indesiderati
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati (per termine preferito MedDRA) secondo la classificazione per sistemi e organi e per frequenza assoluta.
Sovradosaggio
Non sono disponibili informazioni sulle reazioni avverse correlate al sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: decongestionanti e antiallergici.
Codice ATC: S01GX01.
Meccanismo d’azione
Lecrosine è un preparato per il trattamento della congiuntivite allergica. Il meccanismo d’azione non è ancora del tutto noto, ma …
Proprietà farmacocinetiche
Il sodio cromoglicato penetra scarsamente nella cornea. L’assorbimento del sodio cromoglicato dalle membrane mucose dell’occhio nella circolazione sistemica è trascurabile ed è escreto immodificato nella bile e nelle urine.
Dati preclinici di sicurezza
Non vi sono dati preclinici rilevanti che non siano stati trattati in altri paragrafi dell’RCP.
Elenco degli eccipienti
Glicerolo
Disodio edetato
Alcol polivinilico
Acqua per preparazioni iniettabili.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.